Fave secche 1 kg

3,00

Le fave secche sono un prodotto alimentare versatilissimo e ricco di nutrienti. Queste piccole gemme sono molto popolari come snack salutare, grazie al loro sapore dolce e alla consistenza croccante. Ma non finisce qui! Le fave secche possono essere utilizzate in molte altre maniere in cucina. Ad esempio, possono essere trasformate in farina per uso in ricette dolci o salate, o anche come sostituto delle uova in ricette vegane. Inoltre, sono un ingrediente popolare in molte ricette tradizionali della cucina mediterranea. Con tutti questi usi, non c’è da meravigliarsi che le fave secche siano così apprezzate e diffuse in tutto il mondo! Sperimenta e scopri come questo prodotto naturale e nutriente può essere utilizzato nella tua cucina.

Esaurito

Descrizione

Le favesono i semi di una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminose. La raccolta delle fave avviene in primavera, mentre le fave secche si possono consumare durante tutto l’arco dell’anno. Le fave sono ricche di ferro e di vitamina C che ne favorisce l’assorbimento, dunque utile per le anemie, ricche di fibra alimentare favoriscono il corretto funzionamento dell’intestino. Benefiche per reni e apparato urinario.  In cucina si possono consumare con pasta, o cereali, oppure per zuppe e vellutate.


Le ricette di Eleonora

Pasta con sugo di fave e salsiccia
Ingredienti:
500g di pasta
500g di fave secche
4 salsicce
2 spicchi d’aglio
1 cipolla
peperoncino q.b. oppure olio al peperoncino
olio d’oliva
sale e pepe q.b.
prezzemolo tritato (opzionale)
Procedimento:

Mettere le fave secche in ammollo per almeno 8 ore, quindi scolarle e cuocerle in acqua bollente salata per circa 30-40 minuti.
In una padella, far rosolare l’aglio e la cipolla tritati in un po’ d’olio d’oliva.
Aggiungere le salsicce sbriciolate e il peperoncino tritato e far cuocere per 5-7 minuti.
Aggiungere le fave cotte e schiacciate e far cuocere per altri 5-7 minuti.
Cuocere la pasta al dente e scolarla.
Mescolare la pasta con il sugo di fave e salsiccia e servire caldo, eventualmente guarnito con prezzemolo tritato.
Questa ricetta unisce il sapore dolce delle fave secche con la sapidità della salsiccia e l’aroma dell’aglio e del peperoncino, creando un piatto equilibrato e gustoso. Provalo e gusta i sapori della Sicilia in un solo piatto!

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg